Stranaidea ha confermato anche quest’anno, con l’attività di ricertificazione, di rispettare nel proprio sistema di gestione integrato le richieste delle norme ISO9001:2015, ISO14001:2015 e ISO45001:2018 in merito alla qualità del servizio, rispetto dell’ambiente e tutela della salute e sicurezza delle persone che lavorano per suo conto.

Da quest’anno, inoltre, è stato fatto un ulteriore passo in avanti sul cammino dell’inclusività e del rispetto di ogni diversità tramite il raggiungimento della certificazione per la parità di genere ai sensi della UNI PDR 125:2022.
Le certificazioni raggiunte non sono il nostro punto di arrivo, ma un nuovo e stimolante punto di partenza per il perseguimento della sostenibilità sociale ed ambientale e del miglioramento continuo per il committente e i beneficiari.

Il Sistema di Gestione Integrato adottato da Stranaidea costituisce una forma di apprendimento organizzativo, ovvero raccoglie e trasmette nel tempo le conoscenze e le esperienze acquisite da Stranaidea nel corso della sua vita aziendale; queste conoscenze permettono alla cooperativa di modificare e migliorare la sua “struttura” e la sua “organizzazione” a seguito dell’azione e della riflessione valutativa su di essa, e quindi adattando in modo più funzionale il proprio comportamento all’ambiente (funzione di “fitness”) e ai bisogni della collettività per la quale persegue un significativo impatto sociale.