Veramente io mi chiamo Filippo
Dal 23 al 15 Ottobre, a Bosconero (To), si terrà il festival di teatro e disabilità: “Veramente mi chiamo Filippo”. Non è un concorso, non avrà premi o vincitori ma sarà un momento di scambio di metodologie, tecniche, arti e relazioni. Sarà un vero e proprio soggiorno teatrale in cui gli attori partecipanti avranno l’occasione di osservare il lavoro di altre compagnie teatrali e di confrontarsi con le loro metodologie partecipando a laboratori condotti dai diversi registi presenti. Si reciterà, parlerà, mangerà, vivrà insieme per tre giorni. … Leggi di più
Benvenuti al 108
Amiche e amici di Stranaidea, siamo lieti di poter aprire le porte della nostra sede di Via Paolo Veronese 108, recentemente rinnovata e resa ancora più accogliente per i servizi che essa ospita: CADD El Duende, SSER Bimbi Il Cormorano, Con-Tatto e SISTEMA Consulenze Specialistiche. … Leggi di più
Inaugurazione della nuova sede!
La nuova, coloratissima, casa di CADD El Duende, SER Bimbi Il Cormorano e Sistema è stata inaugurata martedì 3 ottobre in Via Veronese 108, alla presenza delle istituzioni, delle famiglie e degli abitanti del quartiere. … Leggi di più
StranArte: V Edizione
Nato nel 2013, StranArte è ormai un evento. Pensato con l’intenzione di creare un legame diretto tra individuo, arte e territorio, ora, all’alba della sua V edizione, è molto di più. StranArte avvicina: individuo, abilità, comunità e territorio trovano qui uno spazio di incontro vero. … Leggi di più
BiciclAbile: quanta Strada!
E’ passato un anno da quando la Giunta Comunale ha deliberato l’avvio di BiciclAbile e di strada ne è stata fatta molta. Il progetto prevede il ricondizionamento delle biciclette in disuso, collocate presso il deposito gestito dalla Polizia Municipale della Città, da parte di 2 ospiti del settore disabilità di Stranaidea affiancati dagli artigiani della bottega “La Bici” di Via Benevento 6, Torino. … Leggi di più
Dis-play your abilities
Stranaidea coordina il progetto in partenariato con: ALFA Association (Spagna), APATRIS 21 Association (Portogallo) eTheaterwerkplaats Tiuri Foundation (Paesi Bassi). Dis-play your abilities mira a costruire una metodologia che consenta ai giovani con disabilità mentale di essere formati come co-leader di laboratori per altri giovani sul tema della diversità, partendo dalle competenze reali che ognuno di loro possiede. … Leggi di più
Fondo regionale disabili e bandi Por 2017
Ripartono i progetti di Politica Attiva del Lavoro, che favoriscono l’incontro fra soggetti disoccupati e aziende in cerca di personale. Nei primi mesi del 2017 saranno avviati i Bandi POR, finanziati dalla Regione Piemonte con fondi europei e risorse locali, per l’accompagnamento al lavoro di disoccupati da almeno 6 mesi e di persone in condizione di particolare svantaggio. … Leggi di più
BiciclAbile: la conferenza stampa
Il Settore Disabili della Città di Torino, in collaborazione con le cooperative Stranaidea e Agridea, comunica la data della conferenza stampa di presentazione del progetto “BICICLABILE” che si terrà Mercoledì 16 Novembre alle ore 11.45 presso il negozio “LA BICI” Via Benevento 6, Torino. … Leggi di più
La terapia multisistemica in acqua
Il Servizio Ser Bimbi quest’anno amplia il proprio ventaglio di attività riabilitative e propone la Terapia Multisistemica in acqua (TMA). Alcuni dei minori in carico al Servizio potranno sperimentarsi in un setting naturale, guidati da un tecnico formato che utilizzerà il nuoto e la relazione come principali strumenti terapeutici. … Leggi di più
Materia Mista
Dalla collaborazione tra Artemista ed InGenio nasce “Materia Mista” un progetto in cui un gruppo di artisti racconta le proprie storie. All’interno di stanze di ceramica trovano espressione paure, desideri e vita quotidiana. … Leggi di più