Abi.TO su misura: l’autonomia abitativa si fa inclusiva
Stranaidea ha avuto un'altra idea! In realtà è un’idea nata da parecchio tempo, circa tre anni fa, partendo dalla persona e dall’attenzione che da sempre mettiamo nel nostro lavoro. Ci siamo chiesti quanto sia importante nella fase di crescita di ciascuno di noi mettere radici, o meglio, mettere su casa. Tutti abbiamo attraversato quella fase della vita nella quale abbiamo deciso di andare a vivere da soli. Da quella decisione sono partite mille immagini, mille sogni e tante idee: come vorrei che fosse la mia casa? Cosa vorrei che ci fosse dentro? Un’esperienza di questo tipo significa crescere ... Leggi di più
MITO per Stranaidea: quando la musica fa impresa sociale
Festeggiamo settembre ed i nuovi inizi con musica, cultura e condivisione. I concerti di MITO Settembre Musica tornano a riempire di arte e allegria i nostri servizi! Ecco il calendario degli appuntamenti: Mercoledì 13 settembre ore 14 I fiati intonati CADD El Duende Via Paolo Veronese 108, Torino Martedì 19 settembre ore 18.30 I fiati intonati Casa di Ospitalità Carrera Via Carrera 181, Torino Mercoledì 20 settembre ore 18.30 Slide Quartet Casa di Ospitalità Tazzoli Corso Tazzoli 76, Torino Senza di voi, non è lo stesso. Vi aspettiamo! Scarica la locandina degli eventi ... Leggi di più
3001: Stranarte nello spazio
StranArte atterra alla sua XI edizione. Nello spazio. In un futuro lontano, ma non così inimmaginabile. Pianeta Terra, anno 3001. Le risorse naturali sono agli sgoccioli e una profonda crisi economica e sociale schiaccia l'umanità intera. Una feroce pandemia ha mietuto vittime in tutti i continenti e costretto i sopravvissuti a isolarsi e come se non bastasse, alcune nazioni hanno scelto di approfittare della situazione per muovere guerra ai paesi limitrofi. In questo scenario apocalittico, un ristretto concilio internazionale decide di inviare nello spazio tre navicelle con a bordo alcuni astronauti incaricati di trovare un nuovo pianeta sul ... Leggi di più
Il blu oltre: costruire ponti di arte e cultura
La parola “diversità” viene dal latino divertere, che significa “volgere altrove”, e indica una “via alternativa a quella seguita”. Dalla stessa radice viene anche la parola “divergente”, e il pensiero divergente, di cui si parla sempre di più oggi, indica la capacità di produrre risposte originali e inusuali ad un determinato problema, promuovendo interdisciplinarietà e creatività. Sarà un caso? Noi crediamo di no. Siamo convinti che le diversità e le divergenze non siano un ostacolo, ma una risorsa che popola il mondo di fantasia e ricchezza. Il 2 aprile è la Giornata mondiale della Consapevolezza ... Leggi di più
BiciclAbile per Pharmercure: per un futuro sostenibile c’è da pedalare forte
BiciclAbile: laboratorio di opportunità Fare impresa sociale per noi implica avere uno sguardo attento, non sempre convenzionale, pronto ad andare oltre le apparenze. Un esempio di questo sguardo speciale è BiciclAbile, un’iniziativa solidale di economia circolare nata nel 2017 in collaborazione con la Città di Torino che si svolge all’interno di C.Lab - Carrera Laboratori, nella Casa di Ospitalità per senza dimora Carrera. C.Lab è un servizio di Stranaidea che, attraverso tirocini, promuove e struttura percorsi occupazionali. BiciclAbile è un’attività di recupero di biciclette abbandonate che vengono riparate e rimesse in circolazione. Insomma, dove molti vedevano ... Leggi di più
Un regalo di Natale artigianale e creativo
Vuoi fare un regalo di Natale artigianale e creativo? Anche quest’anno stiamo preparando due mercatini ricchi di prodotti fatti a mano dalle persone con disabilità che frequentano i nostri servizi Artemista, Casa di Zenzero, El Duende e L'Orobilogio. Ci potrete trovare: Giovedì 15/12 dalle 16.30 alle 19.30 in Via le Chiuse 66 Torino, presso Habitat, coi prodotti di Artemista, El Duende e Casa di Zenzero. Venerdì 16/12 dalle 19.00 in via Lanzo 57 presso Griglio, un eccellente ristorante di Torino, coi prodotti dell'Orobilogio. Ecco alcune delle nostre idee regalo: ... Leggi di più
Siamo gente che attacca bottone – Vetrine d’autore
Il 22 Maggio 2022 al Parco Dora, durante la grande festa dei 35+1 anni di Stranaidea, centinaia di conoscenti, colleghi, soci e passanti hanno applicato i loro bottoni su tre tele bianche generando una vera e propria opera collettiva intitolata "Lavoro Persone Ambiente". Quest'opera d'arte, assieme alla vetrina d'autore del CAD Casa di Zenzero "faVola libera", saranno visibili a Torino in Via Montebello 28b presso Ingenio – Bottega d’Arte e Antichi Mestieri, dal 18 Ottobre al 6 Novembre. Guarda la locandina Dire e Fare un’Impresa Sociale è stata una festa per tutti, un’esperienza che abbiamo vissuto insieme a ... Leggi di più
L’albero con la faccia
Quando il sociale e l’arte incontrano l’ambiente. Cosa hanno in comune Marina Vitale, co-fondatrice di Anthemis Environment insieme a Maddalena Vietti, un’azienda che supporta imprese e istituzioni in attività legate alla progettazione e sostenibilità ambientale e Elena Lo Forte, tecnico creativo di un Servizio Socio-Educativo Riabilitativo dell’Impresa Sociale Stranaidea? Marina: “L'idea di realizzare un murales nasce dalla pacata amicizia che mi lega ad Elena. Entrambe siamo da sempre “incantate” dalle reciproche attività lavorative che ci impegnano nel quotidiano. Lei pensa che il mio lavoro di progettista ambientale sia molto interessante, creativo e utile al territorio; parimenti Io credo che ... Leggi di più
MITO Settembre Musica torna nei servizi di Stranaidea
Tornano gli appuntamenti all’insegna di musica, cultura e incontro nei servizi di Stranaidea. Le tre sedi che faranno da cornice ai concerti di MITO Settembre Musica saranno le Case di Ospitalità per Senza Dimora Tazzoli e Carrera e i Centri Diurni Educativi Socio-Riabilitativi El Duende e Cormorano. Venerdì 9 settembre ore 15 Matteo Appendino | Chitarra CADD El Duende & SSER Cormorano Via Paolo Veronese 108, Torino Lunedì 12 settembre ore 19 Sigfrido | Quartetto di corni Casa di Ospitalità Carrera Via Carrera 181, Torino Martedì 13 settembre ore 18.30 Sara e Lucia | Duo di violini Casa di ... Leggi di più
Dona e leggi con un progetto per l’autismo – Evento Coop
Un libro in cambio di un segnalibro In occasione del 2 Aprile, giornata mondiale di sensibilizzazione sull’autismo, Stranaidea e Novacoop promuovono l’evento ”Dona e leggi con un progetto per l'autismo”. Chiunque avrà piacere di farlo, potrà donare un libro, che verrà poi utilizzato nel progetto Bookbox. In cambio riceverà in dono un segnalibro, alla cui realizzazione ha partecipato anche il SSER L'Orobilogio! Come donare i libri e ricevere i nostri segnalibri? E' semplice, vieni a trovarci! Sabato 2 Aprile Supermercato Coop Corso Molise 7, Torino oppure Ipercoop Collegno Centro Commerciale Piazza Paradiso Piazza Bruno Trentin 1, Collegno (TO) ... Leggi di più