Stranaidea presenta Ceramickollo: la nuova mostra a InGenio
Stranaidea presenta: "Ceramickollo", la mostra personale dell'artista Lorenzo Camaiti, ospitata da InGenio, Bottega d'Arte e Antichi Mestieri. Dal 25 marzo al 3 aprile, troverete esposte le opere dell'artista Lorenzo Camaiti presso la bottega InGenio, in via Montebello 28/B a Torino. In Stranaidea abbiamo incontrato Lorenzo e la sua arte grazie al nostro servizio di ascolto e supporto Sistema. Con grande piacere oggi presentiamo la sua prima mostra personale, dove avrete l'occasione di ammirare l'arte espressa in forme molteplici e spesso inattese: Lorenzo Camaiti sa portare bellezza in ogni piccolo gesto di quotidianità. La mostra sarà aperta al ... Leggi di più
In Piemonte il sistema dei servizi di welfare è a rischio
Gli enti no-profit come Stranaidea offrono, in coerenza con la propria mission, servizi essenziali che rispondono ai bisogni della società. Sostegno e assistenza a persone con disabilità, minori, adulti in difficoltà e sostegno a chiunque si trovi in condizione di fragilità. Questo lavoro è fondamentale per garantire il benessere delle comunità e il rispetto dei diritti delle persone più vulnerabili. Lo Stato attraverso Regioni, Comuni, Asl, Prefetture e sistemi di accreditamento e/o appalti pubblici, delega a realtà come la nostra l’erogazione di una parte di questi servizi. Questo modello consente di fornire un welfare diffuso e vicino ai ... Leggi di più
Circoli virtuosi: Stranaidea con Buena Vista per Coripet e Csea
La Cooperativa Sociale Buena Vista si trova a Monza e dal 2002 si occupa di servizi ambientali e cimiteriali, proprio come l'area B "Servizi Ambiente e Territorio" di Stranaidea. In qualità di realtà sociali, siamo convinte che se facciamo rete e cooperiamo rendiamo i servizi sempre migliori. Così, nel febbraio del 2024 abbiamo avviato una collaborazione. Grazie ad essa, in Stranaidea abbiamo arricchito il nostro Settore Raccolta Differenziata prendendo in gestione il servizio di assistenza e installazione dei compattatori CORIPET presenti sui territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Ad oggi, abbiamo già portato a termine 900 interventi. ... Leggi di più
Con gli occhi di Lorenzo: Filardi in mostra a Ingenio
InGenio Arte Contemporanea presenta: "Con gli occhi di Lorenzo", la mostra personale dell'artista Lorenzo Filardi, curata dall'Impresa Sociale Stranaidea. Dal 4 al 28 marzo, troverete esposte le opere dell'artista Lorenzo Filardi presso la bottega InGenio Arte Contemporanea, in corso San Maurizio 14/E a Torino. Quella tra Lorenzo Filardi e Stranaidea è una conoscenza di lunga data. Dal 2015, infatti, Lorenzo frequenta il SSER L'Orobilogio, gestito dall'Impresa Sociale, e questa sua nuova esposizione è il frutto dell'esplorazione artistica di quella che per Lorenzo è una tecnica nuova, l'acquerello, sperimentata proprio all'Orobilogio. Immergetevi nella pittura fresca e personale di ... Leggi di più
Servizio Civile Universale 2025
Dopo i trappers (come abbiamo raccontato qui) quest'anno il panorama musicale si accende nuovamente in occasione del S... no, non Sanremo: del Servizio Civile Universale. In particolare, una delle hit indie più ascoltate degli ultimi anni si propone al pubblico in versione inedita: abbandonato il ruolo di sponsor della Tachipirina 500 che se ne prendi due diventa 1000, "Paracetamolo" parla ora al giovane pubblico di una delle più belle esperienze di vita che possano avere: proprio il Servizio Civile Universale. Il Servizio Civile Universale è un programma del Dipartimento delle Politiche Giovanili che offre ai giovani dai 18 ... Leggi di più
STRANARTE 2025, oltre la frontiera del West
C'era una volta il West più famoso del mondo, il lontano, lontano West. Terre sterminate, cieli infiniti, venti di libertà. Una terra selvaggia, una terra ostile, terra crudele di eroi e banditi. Sceriffi e becchini, osti e cercatori d'oro, indiani e cowboy leggendari, killer e grandi amori. Questa è la storia del lontano, lontano West. STRANARTE è giunto alla sua XII edizione e ci trasporterà ancora una volta in un universo di avventure straordinarie. Per l'occasione, venerdì 24 gennaio alle ore 18 il lontano, lontano West sarà dislocato alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani (corso Galileo ... Leggi di più
Sbalzi, la Cultura in Rilievo
Sbalzo: salto, scatto improvviso, elemento che sporge da una struttura principale. Tecnica di lavorazione dei materiali volta a far risaltare e porre in rilievo disegni e figure. C'era una volta... L' equipe di quello che, fino ad oggi, è sempre stato il settore Comunità e Partecipazione: composta da attori e attrici che hanno anche una formazione educativa e si occupano principalmente di promuovere inclusività, veicolare benessere e favorire il dialogo e la collaborazione sul territorio utilizzando l'arte e la cultura. Come? Attraverso tantissime attività: laboratori e corsi per minori, adulti e persone con disabilità, formazioni per insegnanti ... Leggi di più
Buon Natale, a te e famiglia
A quanti di voi è capitato, almeno una volta, di rispondere in automatico agli auguri di Natale con un "Grazie, anche a te e famiglia"? A tanti, scommettiamo. Natale si avvicina ed è arrivato il momento di scongelare, oltre a Michael Bublé e Mariah Carey, anche le risposte automatiche ai messaggi inoltrati. Però, quest'anno, noi di Stranaidea vorremmo dare un senso reale a questo "a te e famiglia". Viviamo in un mondo nel quale questo termine sembra dover chiedere il permesso di esistere, seguire logiche precise, standard accettati, stereotipi a volte vuoti. Un concetto da vestire di ideologie, ... Leggi di più
Di Teatro, dintorni e lo stato liquido: due corsi gratuiti
“Sulla scena non basta credere e identificarsi, bisogna giocare” Jacques Lecoq Da diverso tempo giochiamo sulla scena teatrale attraverso workshop e laboratori; uno in particolare, "Teatro e Dintorni", è condotto dal nostro collega attore e teatroterapeuta Marcello Turco e funziona così bene che quest'anno abbiamo deciso di sdoppiarlo. Da ottobre 2024, partiranno non uno ma ben due laboratori teatrali, totalmente gratuiti, dedicati a diverse fasce di età. Entrambi si concluderanno il 29 maggio 2025. "Teatro e Dintorni" sarà dedicato alle persone dai 20 ai 60 anni e si terrà ogni giovedì dalle 14 alle 16 in via Le Chiuse ... Leggi di più
Intrecciare storie: una Stranaidea per il MAO
Fare rete: perché? Da oltre 38 anni, il nostro lavoro come Impresa Sociale si nutre della rete che creiamo sul territorio, grazie alla quale possiamo essere parte integrante del tessuto cittadino e partecipare attivamente al suo sviluppo. Essenziale, per noi, è creare comunità: uno dei modi in cui lo facciamo è aiutare le persone che hanno difficoltà a vivere autonomamente la realtà cittadina ad esserne partecipi attraverso diverse attività. Un esempio: da diversi anni, attraverso il nostro settore disabilità ed in particolare con il Servizio Socio- Educativo Riabilitativo l’Orobilogio, abbiamo intrecciato una preziosa collaborazione con una importante e caleidoscopica ... Leggi di più