Dopo i trappers (come abbiamo raccontato qui) quest’anno il panorama musicale si accende nuovamente in occasione del S… no, non Sanremo: del Servizio Civile Universale.
In particolare, una delle hit indie più ascoltate degli ultimi anni si propone al pubblico in versione inedita: abbandonato il ruolo di sponsor della Tachipirina 500 che se ne prendi due diventa 1000, “Paracetamolo” parla ora al giovane pubblico di una delle più belle esperienze di vita che possano avere: proprio il Servizio Civile Universale.
Il Servizio Civile Universale è un programma del Dipartimento delle Politiche Giovanili che offre ai giovani dai 18 ai 28 anni inclusi un’esperienza di volontariato di un anno presso enti del terzo settore e organizzazioni no profit per costruire una società più inclusiva, sostenere le persone vulnerabili e rispondere alle sfide della società.
Il programma offre un’indennità mensile di 507,30 euro per un impegno complessivo di 25 ore a settimana (5 giorni su 7) in uno dei nostri servizi, oltre a:
- copertura assicurativa
- formazione pertinente le attività e tematiche del Servizio Civile
- tutoraggio
- certificato delle competenze apprese durante l’esperienza
Il bando scade il 18 febbraio 2025. L’avvio del servizio è previsto a giugno 2025 e la durata è fino a 12 mesi.
Per candidarti ad una o più delle attività che preferisci, contatta Lidia Greco, referente del progetto: lidia.greco@stranaidea.it – 3476368341
In alternativa, puoi presentare la domanda di iscrizione online tramite lo SPID, ma solo per un unico progetto ed una sola sede, a questo link: https://domandaonline.serviziocivile.it/
Trovi tutte le attività disponibili nelle nostre sedi sulla pagina del Servizio Civile Universale.